Confrontarsi. Per stabilire un cammino comune su valori comuni e aiutare sempre meglio la società a cementarsi nella solidarietà. I leader delle religioni presenti in Italia che si sono dati convegno i giorni scorsi nella sede della Conferenza Episcopale Italiana si sono trovati in piena sintonia al termine della conversazione spirituale avuta tra loro. L’appuntamento è stato organizzato dalla Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo. “La collaborazione per aiutarci – spiega monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei – per dialogare, affrontando anche la fatica della storia, non deve farci perdere di vista la necessità di venire incontro a chi soffre, il dolore dell’uno non può essere contrapposto a quello dell’altro, anzi, quando il dolore viene raccolto può essere motivo di amore ed è questo ciò su cui puntiamo”. Baturi ha chiaramente evidenziato come la religione non possa mai ingenerare reciproci dissapori perché l’affermazione di Dio trascendente è invece”un motivo di pace, perché ci induce a guardare l’altro come un fratello e a saper riconoscere nell’altro quel bene che perseguo”. L’incontro ha fatto seguito a quello dello scorso anno e, sostiene monsignor Dario Olivero, vescovo di Pinerolo e presidente della commissione Cei, “è stato fatto un passo avanti , in quanto abbiamo preso in considerazione tematiche più precise come la questione dell’educazione e della formazione, la pace, i giovani e la partecipazione politica”. Olivero ha poi gettato lo sguardo al prossimo autunno quando, ha aggiunto, “vorremmo ritrovarci per elaborare un foglio di lavoro con alcune linee programmatiche relative al modo di stare nello spazio pubblico e al contributo alla coesione sociale dello spazio pubblico”. Un discorso che, a suo avviso, deve coinvolgere anche la gente comune e non solo i responsabili delle varie confessioni religiose. “Si è infine deciso – conclude – di proseguire l’esperienza del tavolo di lavoro dei giovani rappresentanti delle religioni che sono in Italia”.
Post correlati
-
Sostenibilità sociale dalla Lombardia un modello di eccellenza
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Sostenibilità sociale dalla Lombardia un modello di eccellenzaAscolto del territorio e confronto con tutte le realtà sociali, ma anche sburocratizzazione, supporto alle fragilità... -
Ambiente: Lombardia prima regione per ecoinvestimenti
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Ambiente: Lombardia prima regione per ecoinvestimentiLa Lombardia è la prima regione italiana per eco-investimenti e green jobs. A rivelarlo è il... -
Presentato il cross Tricolore di Colorina
Il Cross di Colorina, campionato italiano individuale e di società master di corsa campestre, è stato...